Seminario
QI GONG e MEDITAZIONE ZEN
Domenica 21 Maggio 2023
Dalle 10.00 alle 18.00
ROMA - CASTEL DI LEVA
LOCATION PRIVATA
Conduce il corso Kamala, istruttrice di Tai Chi e Qi Gong
Con la partecipazione del musicista Maurizio Puxeddu
Una immersione totale nelle energie interiori, in una fantastica e comoda location immersa nel verde, a pochi passi da Roma.
Il seminario di Qi Gong e Meditazione Zen condotto da Kamala, istruttrice di Tai Chi e Qi Gong, è un'occasione per imparare e praticare tecniche di rilassamento, meditazione e movimento lento per migliorare la salute mentale e fisica.
Il Qi Gong e la meditazione Zen sono pratiche millenarie che aiutano a ridurre lo stress, migliorare la postura e la respirazione, e aumentare la consapevolezza del proprio corpo e della propria mente.
CONTENUTI E PROGRAMMA
Il seminario di Qi Gong e Meditazione Zen condotto da Kamala, istruttrice di Tai Chi e Qi Gong, è un'occasione per imparare e praticare tecniche di rilassamento, meditazione e movimento lento per migliorare la salute mentale e fisica.
Il Qi Gong e la meditazione Zen sono pratiche millenarie che aiutano a ridurre lo stress, migliorare la postura e la respirazione, e aumentare la consapevolezza del proprio corpo e della propria mente.
----------------------------------------
PROGRAMMA
----------------------------------------
Il programma seguirà questo orario:
9.45 -10.00 - Arrivo e registrazione
10.00 -13.00 . Filosofia, Qi Gong e Zazen
13.00 Pranzo in condivisione (ognuno porta quel che può)
14.30 - 18.00 Camminata silenziosa. Filosofia, Qi Gong e Meditazione.
----------------------------------------
DOVE
----------------------------------------
Il Seminario si svolgerà presso una location privata con ampi spazi ed immersa nel verde, a CASTEL DI LEVA a due passi da Roma.
Agli interessati sarà data la posizione.
----------------------------------------
COSTO, INFO e PRENOTAZIONI
----------------------------------------
Il prezzo del seminario é di € 100
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Kamala 3517288044
Maurizio 3409070137
----------------------------------------
KAMALA ANANDA
----------------------------------------
Kamala Ananda è istruttrice di Qi Gong, Taichi e Kung Fu, Hatha Yoga e Meditazione. Ha sviluppato i suoi studi e le sue pratiche in forma continuativa con il Maestro Fernando Liuzzi Vasudeva della Scuola Wudang Shan di Granada (Spagna), dall'anno 2008 al 2022. Sebbene la sua pratica nelle arti marziali ha avuto inizio nell'anno 2000 è nella Scuola Wudang Shan dove si è formata nella pratica degli stili di Kung Fu tradizionale di Chang Chuan e Wudang.
Durante la sua formazione ha approfondito la pratica di diverse serie di Qi Gong della tradizione buddista e taoista, accompagnate dal profondo studio della filosofia taoista e della medicina tradizionale cinese. Inoltre durante questi anni ha appreso gli stili di Tai Chi della tradizione Yang e Wudang, incluendo diverse forme con o senza armi.
Nella Scuola Wudang Shan ha inoltre imparato lo Yoga tradizionale, arricchito dall'estenso bagaglio del Maestro Fernando Liuzzi, che l'ha iniziata nelle pratiche meditative e spirituali.
Nel suo percorso ha avuto opportunità di viaggiare in Cina e in India, dove ha avuto contatto con diversi maestri nei luoghi più emblematici della tradizione, come i sacri templi delle montagne di Shaolin e Wudang e nel Nord dell'India (Rishikesh, Vrindavan, Khajuraho e Varanasi).
Attualmente Kamala dirige la scuola di arti marziali cinesi Wudang Shan Bai Hu con sede a Pesaro.
----------------------------------------
MAURIZIO PUXEDDU
----------------------------------------
Maurizio Puxeddu è un musicista (polistrumentista), compositore e ricercatore poliedrico, considera la musica attinente e connessa a tante aree e la esplora in quei luoghi, approfondendo e ricercando alternative di approcci sonori. Un esempio su tutti è la sua ricerca sulle launeddas, lo strumento tradizionale più famoso della Sardegna, “THE NEW LAUNEDDAS - Nuovi suoni per launeddas” comprensivo di un CD audio dimostrativo.
Questo modus operandi Maurizio lo pratica con ogni strumento che suona, suonando in modo diverso, con timbriche inesplorate, cercando nuovi schemi liberi e calzanti. Altri esempi li possiamo rilevare con tanti altri strumenti etnici provenienti dal mondo.
Ed in occasione del Seminario di Qi Gong e Meditazione Zen, Maurizio utilizzerà strumenti musicali classici, come il flauto traverso, i flauti diritti, il violino e la viola, ma soprattutto quegli strumenti etnici tipici della musica indiana ed orientale come il bansuri (flauto indiano), lo shakuhachi (flauto giapponese), il flauto indonesiano, insieme alle percussioni ed al canto giapponese, per generare quelle atmosfere, necessarie ed utili, sia alla meditazione che all'azione.
Maurizio ha una lunga esperienza nella realizzazione di colonne sonore per video e spettacoli teatrali, di accompagnamento con musiche per la meditazione, per la vibrazione dei chakra, per le sessioni di yoga.