Associazione RasaLila

Yoga significa unire, ritornare all'origine della nostra unione con il Divino

utilizzando diversi strumenti come la musica o la meditazione

Festival
PORTA D'ORIENTE

Sabato 17 e Domenica 18 Giugno 2023
Mombaroccio (PU)

Un grande evento che attraverso i 5 sensi e la spiritualità mette in contatto le persone con lo sconosciuto, con il proveniente da mondi lontani e da culture diverse, con ciò che è contenuto dentro noi stessi... e spesso ignorato.

Contenuti del Festival PORTA D'ORIENTE

Il Festival PORTA D'ORIENTE è organizzato in più livelli, per soddisfare differenti interessi dei visitatori. Perciò abbiamo pensato, che oltre alle tipiche e pur sempre carine bancarelle a tema, e alla ristorazione, nelle tipologie vegetariana ed occidentale, di inserire una serie di esperienze olistiche, di benessere o conoscenza in prove pratiche, che il pubblico potrà fare direttamente con gli operatori presenti. 

Nelle strade di Mombaroccio potrai assistere a spettacoli creati dagli artisti di strada, nei luoghi preposti potrai assistere a concerti e spettacoli di danza (all'aperto e nel Giardino di Palazzo del Monte), spettacoli musicali (Chiesa dei S.S. Vito e Modesto, Chiesa di San Marco), conferenze (Teatro Comunale).

L'offerta al pubblico  sarà molto variegata, tale da accontentare gusti ed esigenze differenti, di famiglie in cerca di una giornata spensierata e divertente, di cultori e appassionati di argomenti specifici, di persone che vorrebbero provare alcune esperienze pratiche. 

ESPERIENZE

l Tui Na è un trattamento di riequilibrio energetico, basato sulle tecniche e sulle teorie della filosofia cinese, volto al recupero e al mantenimento del benessere psicofisico, per una migliore qualità della vita. L’operatore Tui Na opera attraverso un insieme di tecniche manuali tradizionali cinesi ed eventualmente con l’ausilio di strumenti tradizionali quali coppette, gua sha, moxibustione, magneti.

CONCERTI

Abbiamo nei nostri codici genetici la memoria di antiche contaminazioni, dei percorsi nel tempo andato verso mete ignote, degli abbracci a genti diverse da noi, che ci hanno accolto nella loro cultura, che abbiamo interiorizzato e fatte nostre, ma anche i risultati di scontri e violenze.  Qui ha scelto di esplorare questo territorio, la scoperta di vibrazioni profonde, apparentemente distanti da noi proponendosi in una espressione musicale originale e moderna. 

DANZA

L’acronimo Bha-ra-ta contiene in sé le tre componenti fondamentali dell’arte: BHAva (stato mentale), RAga (scala melodica) e TAla (ciclo ritmico). Come nello Yoga (del quale condivide molte basi filosofiche tanto da essersi guadagnato l’appellativo di Natya Yoga, lo Yoga della Danza), nella pratica sono coinvolti in egual misura corpo, mente e spirito.

CONFERENZE

La Cerimonia Sema, nota anche come la cerimonia dei Dervisci Rotanti, è un'attività cerimoniale che i seguaci del sufismo praticano ampiamente. 

Simboleggia il viaggio dell'uomo verso il raggiungimento del creatore superiore e poi il ritorno come un uomo che è cresciuto per raggiungere la perfezione. 

BANCARELLE

Lungo le vie del borgo possiamo trovare bancarelle che vendono articoli provenienti dall’oriente: pietre, cristalli, profumi naturali, incensi, spezie, articoli per la pulizia del corpo. Saponi, olii profumati abbigliamento, oggettistica orientale, piccolo arredamento per la casa, dipinti e arazzi e anche libri dedicati alle filosofie e le discipline olistiche.

WORKSHOP

Per conoscere la musica classica indiana occorre conoscere le regole che la dirigono. Apparentemente è una musica molto libera ma, avendo sviluppato nei secoli la parte melodica e ritmica, è pervasa da indicazioni sulle scale musicali, i raga, i ritmi ed i cicli ritmici, sino ad indicare per le esecuzionii momenti della giornata, stagione e anno. Tutto questo verrà esposto insieme ad una esperienza di pratica musicale su strumenti indiani.

BUSKER

Un busker, in inglese, ovvero un artista di strada, è un artista che si esibisce in luoghi pubblici (piazze, zone pedonali, strade) gratuitamente o richiedendo una piccola offerta. Le esibizioni sono molto varie e l'unica costante è quella di offrire al pubblico uno spettacolo d'intrattenimento piacevole e a volte stupefacente. 

ARTI MARZIALI

Le arti marziali cinesi sono tecniche di combattimento per l'autodifesa e non hanno niente a che vedere con la violenza. I valori che stanno alla base del kung fu sono l'armonia e la pace.  Il kung fu richiede disciplina e autocontrollo: senza pace interiore e armonia del corpo è difficile praticare correttamente gli esercizi e le sequenze. 

ANIMAZIONE

Il drago cinese è l'incarnazione del concetto di yang, lo spirito fecondo e creatore, maschile, e rappresenta in quanto tale anche il lignaggio genetico familiare (similmente al genius, lo spirito della famiglia dell'antica religione romana, che negli altari privati era rappresentato da un serpente come i logos nella trazione indiana. 

RISTORAZIONE 1

Cucina tradizionale: in questo punto ristoro dedicato alla tradizione marchigiana, vengono proposte  a tutti gli ospiti ricette della cucina locale di ottima qualità, come le tagliatelle fatte in casa o la piadina con le verdure di campo ed i salumi locali.

RISTORAZIONE 2

Cucina vegetariana: questo punto di ristoro è dedicato a tutti i VEGETARIANI o a coloro che vogliono fare esperienza di questa via alimentare. Potrete trovare piatti preparati a base di verdure di stagione, cereali, spremute di succhi freschi e dolci anche vegani.

RISTORAZIONE 3

Cucina orientale: punto di ristoro dedicato alla cucina orientale vegetariana dove potrete gustare delizie da consumare in loco o anche da portarvi a casa: dalla cucina indiana, con i suoi gustosi samosa e dhaal o quella Thailandese con i suoi risi a base di cocco e verdure e tante altre preparazioni.

Conferenza
I TRAUMI INTERIORI
Sabato 17 Giugno 2023
Dalle ore 11.00

A cura di Gaetano Pedullà

Attraverso le sue consapevolezze e contatti interiori, Gaetano Pedullà da anni ha messo appunto un sistema mirato a lavorare sui Traumi interiori.


Il Lavoro Interiore è una disciplina amorosa che ci insegna a prenderci cura dei nostri stati interiori comodi e scomodi al fine di riportare equilibrio ed armonia dentro e fuori di noi.

Posizioni degli stand e bancarelle

Chiostro di San Marco, piazza Barocci, via Guidobaldo Del Monte

Le bancarelle e gli stand saranno dislocati all'interno delle mura di cinta del borgo medievale di Mombaroccio, nel Chiostro di San Marco, nella piazza Barocci e lungo la via Guidobaldo del Monte.

SEI UNO STANDISTA? UN HOBBISTA? PARTECIPA AL FESTIVAL!
Se ti interessa essere presente al Festival PORTA D'ORIENTE per promuovere la tua attività e per vendere le tue produzioni, contattaci subito attraverso il modulo oppure chiama lo staff al seguente numero: 389 8348645 - 340 9070137

-------------------------------------

ATTENZIONE: Il programma dell'iniziativa è in via di definizione e può essere suscettibile di variazioni e cambiamenti.
 

Associazione Culturale RASALILA - Piazza Barocci 5 - 61024 Mombaroccio (PU)
Email: associazione@associazionerasalila.com - Cell. 389 8348645 
© Copyright 2022-2024 Tutti i diritti riservati.

RASALILA è una associazione affiliata AiCS - ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT
Affiliazione AiCS n.1223558 - Le attività dell'Associazione sono riservate agli iscritti

DONA IL 5 X MILLE all'Associazione Rasalila - Fornisci i seguenti dati al tuo referente tributario: 
ASSOCIAZIONE ACSD RASALILA  - Codice Fiscale 92063210410 

Sito web aggiornato e modificato da MUZIX - Ultimo aggiornamento 10/10/2024

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.